Cos'è CoolSculpting®?
Il sistema CoolSculpting® è un dispositivo di raffreddamento non invasivo (non chirurgico) che applica un raffreddamento controllato a un sito di trattamento sulla cute del paziente. Il dispositivo è destinato alla riduzione delle adiposità localizzate attraverso la criolipolisi per fini estetici.*1 Il sistema è composto da un'unità di controllo, vari tipi di applicatori (o manipoli) e materiali di consumo.

Affidati alla tecnologia CoolSculpting®
Sicurezza della procedura
La tecnologia CoolSculpting® applica un raffreddamento accuratamente controllato per colpire le cellule adipose sottocutanee,2 lasciando inalterata la pelle.†19 Non utilizza aghi2,7 e richiede un tempo di ripresa minima dopo il trattamento.20,21 CoolSculpting® è disponibile in oltre 74 paesi22§ e conta oltre 5 milioni di cicli di trattamento effettuati in tutto il mondo.‡23#
Sicurezza clinica
Coolsculpting® è un trattamento d’avanguardia per la riduzione non invasiva del grasso corporeo*1, con un profilo di sicurezza ed efficacia dimostrati in ben 52 pubblicazioni peer-reviewed.
Sicurezza del dispositivo
CoolSculpting® integra un sistema di controllo dei tessuti durante il raffreddamento e dispone di svariate funzioni, tra cui il sistema brevettato Freeze Detect® che riducono al minimo i rischi di lesioni tissutali. Il sistema Freeze Detect® è composto da svariate caratteristiche, inclusi sensori termici e un software. Quando il sistema Freeze Detect® rileva una possibile condizione di congelamento, interrompe il trattamento.2
Rimodellare il corpo
La procedura CoolSculpting®, attraverso un raffreddamento controllato, distrugge le cellule adipose in diverse aree del corpo*2,3,8-19

52 pubblicazioni peer-reviewed su CoolSculpting25

Oltre 5 milioni di cicli di trattamento CoolSculpting® eseguiti in tutto il mondo‡23

Elevata soddisfazione del paziente6-8,14-17,20,26
Molti pazienti si affidano con fiducia ai trattamenti CoolSculpting®.6-8,14,17,26
Dai cubetti di ghiaccio a CoolSculpting®
Anni fa, alcuni scienziati della Università di Harvard notarono lo sviluppo di fossette sulle guance in alcuni bambini che succhiavano dei ghiaccioli .27 Ciò portò i due ricercatori Dieter Manstein e R. Rox Anderson, MD a scoprire che il ghiaccio può danneggiare selettivamente piccole sacche di cellule adipose.†28
L’idea che il freddo potesse colpire le cellule adipose - senza danneggiare la pelle o il tessuto circostante - è stata l'intuizione alla base della criolipolisi, la scienza su cui si basa la procedura di CoolSculpting®.†8,28